Connettiti con noi

Agenda

Puliamo il mondo, appuntamento a Forcella

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 25 settembre dalle ore 10 alle ore 13, in Piazza Calenda nel quartiere Forcella avrà luogo un’ inedita edizione di Puliamo il Mondo 2020 (causa limitazioni covid).

L’ Evento è promosso da Legambiente Parco Letterario Vesuvio, dall’ Assessorato all’Ambiente del Comune di Napoli, dall’ ASIA Napoli in collaborazione con la Rete Forcella e la Comunità Slow Food Forcella.

“Per Puliamo il Mondo 2020- si legge in una nota- abbiamo scelto come prima tappa napoletana, il quartiere Forcella, in particolar modo il cippo di Forcella e la fontana della Scapigliata, due luoghi simbolo per pulire il mondo dai pregiudizi e dare spazio ai temi dell’integrazione, della convivenza e della comunità, soprattutto alla luce delle continue manifestazioni di odio e violenza nella società reale e in quella virtuale, una violenza che spesso travolge anche i beni architettonici e culturali.La mattinata sarà interessata da diversi momenti di sensibilizzazione e partecipazione civica sul rispetto dei beni culturali e sul recupero ambientale”. Per l’occasione ASIA Napoli, con un suo punto informativo, promuoverà una campagna di comunicazione con l’obiettivo di incentivare gli utenti sul tema della corretta differenziazione e prevenire il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti.

Inoltre, sarà presentato il progetto FA.RE. Comunità (Famiglie Responsabili per una comunità educante ed attiva), che punterà al coinvolgimento delle famiglie e di tutta la comunità del quartiere Forcella per il recupero ambientale e la valorizzazione culturale e turistica. Come prima azione del progetto, durante la manifestazione, sarà distribuito un breve questionario per gli abitanti del quartiere.

Il quartiere tutto è chiamato a testimoniare la sua voglia di cambiamento e di collaborazione con le istituzioni per restituire valore al suo patrimonio culturale e artistico, qualità ambientale e vivibilità a tutto il territorio.

All’ evento sarà presente l’ Assessore all’Ambiente Raffaele Del Giudice, il Presidente di Asia Napoli Maria de Marco, il Presidente del circolo di Legambiente parco letterario Vesuvio Paola Silvi e il responsabile del progetto Fa. Re. Comunità

di Giovanna De Rosa

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 7 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 settimana fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto