Connettiti con noi

Agenda

Covid-19, il garante dei disabili chiede attenzione per gli alunni più fragili

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Garante dei disabili della Regione Campania, Paolo Colombo, in questo periodo di grande difficoltà, ha chiesto all’Ufficio Scolastico Regionale di prestare maggiore attenzione agli alunni con disabilità, sollecitando l’osservanza da parte dei Dirigenti Scolastici ad applicare coerentemente ai PEI dei singoli alunni, i principi e le modalità operative previste dalle Linee Guida inviate con Nota Dipartimentale prot. n. 388 del 17/03/2020 e a evitare la discriminazione nel diritto allo studio per tutte/i le/gli alunne/i disabili. In particolare, è prioritario che le scuole, tramite docenti di sostegno, contattino le famiglie per proporre, verificare e concordare azioni di didattica a distanza, senza attendere che siano le famiglie stesse, sentendosi “abbandonate e dimenticate” dalle proprie scuole, a doverle contattare. Inoltre, l’avv. Colombo, invita i Dirigenti Scolastici a verificare quanto prima, che le famiglie abbiano a disposizione gli strumenti tecnologici necessari alla didattica a distanza concordata e, in caso contrario, che si attivino per fornirla in comodato d’uso come previsto dalle linee guida, utilizzando i fondi stanziati dall’art. 120 del D.L. n. 18/2020. Infine, il Garante dei disabili della Regione Campania, richiede ai docenti l’inclusione degli alunni disabili con tutti i compagni di classe durante le lezioni a distanza, così da non farli sentire esclusi.

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Gaza, l’inferno delle bambine: violenza sessuale, matrimoni forzati e 700mila senza igiene essenziale

Gravetti 3 giorni fa

Un arcobaleno di pace: i bambini di San Giorgio colorano un abbraccio per Gaza

Gravetti 3 giorni fa

In missione per conto di Dio: padre Angelo Esposito dal Vesuvio al vulcano Tacanà in Guatemala

Gravetti 4 giorni fa

Angela Procida, la campionessa che nuota oltre le barriere

Salta al contenuto