Connettiti con noi

Mondo Volontario

Volontari in vacanza, la proposta di Legambiente

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

volontari_slideROMA – Progetti per l’estate? Diventare volontario per l’ambiente. È la proposta che Legambiente offre ai ragazzi e agli adulti, promuovendo progetti per la salvaguardia delle aree a rischio nelle mete turistiche più affollate e vicine alle aree protette.
Dalle isole minori, come Alicudi e Favignana, ai paesaggi di montagna nelle Dolomiti, i luoghi che potranno ospitare i volontari vanno da Nord a Sud, senza dimenticare gli arcipelaghi come quello toscano e i piccoli villaggi di collina e montagna o le campagne aretine, romane e veneziane.

Diversi progetti a seconda delle fasce d’età: potranno aderire alle iniziative bambini dai 6 ai 14 anni, ragazzi dai 15 ai 18 anni e adulti.
Legambiente offre inoltre la possibilità a chi volesse prendere parte alle iniziative di protezione del patrimonio paesaggistico e culturale di entrare in contatto con volontari stranieri: nel programma dell’estate 2014 non mancano, infatti, campi all’estero e progetti italiani che accoglieranno anche volontari internazionali.
Per la scelta della location in cui effettuare il volontariato si può consultare la mappa in pdf.
Per inviare la propria candidatura sul sito dell’Organizzazione è reperibile il modulo di iscrizione.
 

di Claudia Di Perna

Agenda

Gravetti 18 ore fa

“Sentinelle del Vesuvio”, la rete che si prende cura del territorio Speciale SEMI DI BENE

medolla 2 giorni fa

Colletta Alimentare, donate 8.300 tonnellate di alimenti in un solo giorno. Cardinale Zuppi: “un gesto di grande fiducia e una risposta concreta”

medolla 6 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 1 settimana fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Salta al contenuto