Connettiti con noi

Primo Piano

Al via la giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

violenza donneROMA – Il calendario oggi segna una data importante. Si celebra, infatti, la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, proclamata dall’Onu. Una giornata per manifestare il proprio dissenso contro i continui episodi di femminicidio e violenza.
SCIOPERO NAZIONALE – Troppe violenze e maltrattamenti subiti sia in ambito lavorativo che in quello privato. Per l’occasione è stato indetto uno sciopero, un momento per stare unite e contrastare contro tutte queste forme di violenza. A lanciare lo sciopero? Due giornaliste, Barbara Romagnoli e Adriana Terzo insieme alla presidente del centro “interculturale Trame di Terre”. Molti personaggi noti aderiscono all’iniziativa: «Con loro – commentano le organizzatrici – ci sono responsabili di centri antiviolenza, attiviste di Amnesty International, scrittrici, professioniste, casalinghe, insegnanti, madri, direttrici di banca, consigliere comunali, amministratrici e impiegate. Senza distinzione di classe e orientamento politico le donne si riuniscono per dire ”No alla violenza di genere». Oggi anche la scuola sciopera. Possibili disagi si potranno avere durante il regolare svolgimento delle lezioni. Mentre i sindacati hanno chiesto di indossare un indumento rosso a chiunque voglia partecipare alla mobilitazione. Lo sciopero è stato organizzato via web tramite la pagina Facebook ”Iniziativa città per città” e il sito “scioperodonne”.

ASTA SOLIDALE DI AMNESTY – Sono molte le iniziative promosse dalle diverse associazioni nazionali e internazionali. Amnesty International, ad esempio, per l’occorrenza  ha lanciato un’asta benefica online realizzata con il contributo di artisti, sportivi e personaggi celebri che mettono a disposizione un proprio oggetto (un abito, uno strumento, un’opera d’arte) o una situazione particolare (un aperitivo, il backstage di uno spettacolo o di un concerto). Il tutto per sostenere le attività di Amnesty.

 PER SAPERNE DI PIU’
Il sito di “Scioperodelledonne”

Agenda

Gravetti 16 ore fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 2 giorni fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 3 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 4 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

Salta al contenuto