Connettiti con noi

Notizie

Droga, cresce il consumo di cannabis: «Sbagliato dire che è innocua»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Recreational cannabis use could be legal after the votesROMA – «Stiamo assistendo, da 3 a 4 anni, a un calo dei consumi di cocaina e eroina, delle droghe pesanti, mentre c’e’ un lieve aumento della cannabis». Lo sottolinea  intervenuto a ‘Prima di tutto’, su Radio 1, per presentare Eranid, il nuovo network scientifico antidroga dell’Ue. «C’e’ pero’ un aspetto culturale che preoccupa – aggiunge- molte organizzazioni pubblicizzano l’uso della cannabis come se fosse innocuo. I dati scientifici in nostro possesso dimostrano come solo il fatto di sottovalutare il fenomeno diminuisce di molto la percezione del rischio da parte degli adolescenti, soprattutto e questo fa aumentare i consumi. Negli Stati Uniti, attraverso uno studio approfondito durato molti anni, si e’ accertato che quando diminuisce la disapprovazione nei confronti dell’uso della cannabis o quando si discute sull’ipotesi di legalizzarla, gli adolescenti interpretano tutto questo come una sorta di lasciapassare all’uso della cannabis e i consumi aumentano. La Commissione europea, l’Onu e tutte le organizzazioni mondiali che hanno studiato seriamente il problema sono giunte alla conclusione che una eventuale legalizzazione non farebbe altro che aumentare la diffusione delle droghe, senza nemmeno arrecare danno alla criminalità’ organizzata, perché’ bisognerebbe liberalizzare tutte le droghe, per qualsiasi fascia d’eta’ e poi produrle per tutti».

di Mirko Dioneo

Agenda

Gravetti 19 minuti fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 1 giorno fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 4 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 6 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Salta al contenuto