Connettiti con noi

Volontariato

Nasce il progetto “Amministratore di sostegno trova casa”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

AnnadisabileREGGIO EMILIA. L’amministratore di sostegno (Ads) è una figura diffusa in Italia dal 2004. Il suo, è un ruolo di notevole importanza, in quanto, prevede l’affiancamento di persone impossibilitate di provvedere a sé stesse. L’iniziativa “Amministratore di sostegno trova casa” è stata ideata dal centro di servizio per il volontariato di Reggio Emilia (DarVoce) con altre associazioni locali.
PIU’ AMMINISTRATORI. « Il Tribunale di Reggio e l’Asl hanno segnalato che la figura stava velocemente “prendendo piede”- dichiara Anna Ganapini, addetta alla consulenza raccolta fondi dell’ associazione “ DarVoce”- c’era molta richiesta di volontari, quindi, le varie associazioni con le quali collaboriamo, ci hanno chiesto di lavorare per diffondere gli Ads sul territorio». La figura dell’Ads può essere nominata fra i componenti della famiglia dell’assistito. Siccome vi è un gran  numero di richieste, si è avuta l’esigenza di formare dei volontari per reclutare nuovi amministratori di sostegno. Secondo i dati del 2012, sembrerebbe che in tutta la provincia di Reggio Emilia, ci siano circa 1.168 pratiche attivate. Attualmente l’idea è quella di estendere la figura non solo agli anziani e ai disabili ma anche a quei soggetti in recupero da una dipendenza.
I SERVIZI. « Nel 2012 siamo riusciti a ottenere un finanziamento da parte del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dalla Fondazione Nando Peretti, che hanno riconosciuto il progetto come socialmente utile – continua la Ganapini – abbiamo, perciò, attivato dei corsi di formazione per  volontari, ma anche degli sportelli a essi dedicati presso i quali si possono rivolgere tutti coloro che necessitano di informazioni per aderire al progetto». Lo sportello può essere utilizzato per agevolare i cittadini volontari e i familiari degli assistiti nelle pratiche per la richiesta degli Ads. Il percorso formativo per amministratori di sostegno, vedrà l’organizzazione di corsi e seminari formativi che avranno luogo in tutta la provincia di Reggio Emilia. Queste alcune date:  Scandiano il 14 febbraio e l’11 aprile, a Correggio il 4 aprile ed il 23 maggio, a Castelnovo ne’monti il 30 aprile e l’11 giugno, a Barco di Bibbiano il 9 aprile e, per finire, a Gualtieri il 16 aprile.

di Sabrina Rufolo

Agenda

medolla 7 ore fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 1 giorno fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 2 giorni fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 5 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

Salta al contenuto