Connettiti con noi

Agenda

Assistenza per i malati di Sla

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

slaL’AQUILA. C’è tempo fino all’11 febbraio 2013 per presentare istanza di accesso agli assegni di cura, per le persone affette da Sla. Potranno inoltrare la domanda, da indirizzare all’ente d’ambito n.10 comune dell’Aquila, tutti i cittadini residenti nella regione Abruzzo, per i quali sia stata certificata la diagnosi definitiva di Sclerosi laterale amiotrofica, rilasciata da una struttura pubblica competente, tenendo conto dei parametri di gravità indicati dalla Regione. L’intervento, rientra nel piano esecutivo della Regione Abruzzo, approvato il 21 Gennaio 2013, che ha visto lo stanziamento di circa di 2 milioni 340 mila euro per l’attuazione del “Progetto per l’assistenza alle persone affette da Sla”.
IL PIANO – Quattro i punti fondamentali definiti: assegni di cura per prestazioni e servizi di assistenza domiciliare; corsi di formazione e qualificazione per familiari e operatori assistenziali; attività di ricerca e mappatura dei casi, al fine di assicurare servizi mirati e azioni di informazione e sensibilizzazione. La prima linea di intervento è finalizzata alla realizzazione e l’ implementazione di percorsi assistenziali domiciliari, per una spesa pari a 2,04 milioni di euro in un biennio, (importo ripartito tra gli Ambiti Territoriali Sociali). La seconda linea prevede un programma formativo destinato agli assistenti familiari e ai familiari caregiver dei malati, per un costo complessivo di 250mila euro. La terza, destina la somma di 23.400 euro alla ricerca epidemiologica volta alla rilevazione dei dati sull’incidenza e sulla distribuzione territoriale della Sla nella Regione e all’elaborazione di uno strumento informatico in grado di monitorare costantemente la patologia. L’ultimo punto riguarda azioni di divulgazione e promozione, con l’obiettivo di dare ampio risalto agli scopi perseguiti e agli interventi previsti e di presentare la ricerca e i risultati del Progetto.
PER SAPERNE DI PIU’
Scarica il bando dal sito del Comune

di Carmela Cassese

Agenda

Gravetti 17 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 17 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 20 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto