Connettiti con noi

Notizie

Spazio sociale negato, i cittadini occupano la struttura comunale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Uno spazio della città al servizio dei cittadini. Villa Medusa a Bagnoli, storico palazzo, donato al Comune da un privato, ma per fini unicamente sociali, è stata da sempre simbolo di socializzazione e aggregazione del territorio flegreo, nonché centro sociale per gli anziani. Qualcosa, però, non ha funzionato e dal 19 gennaio è stato occupato da studenti, lavoratori e disoccupati con la richiesta di riattivare i servizi prima presenti, rivalorizzare l’edificio e finalmente restituire al quartiere quella che era una delle attività sociali tra le più significative e più importanti di tutta la città di Napoli. «Nel 2008 le associazioni presenti nella villa sono state sgomberate – spiega Vincenzo Iaccarino uno degli occupanti di Villa Medusa-  e sono stanziati milioni di euro per il restauro della struttura, fondi già contabilizzati nei bilanci del Comune, ma mai nessuna ditta ha iniziato i lavori nell’edificio, che negli anni ha continuato a versare in una situazione di crescente decadenza». Lo stabile è stato successivamente inserito dal Comune di Napoli tra gli edifici demaniali in vendita. Proprio il rischio di una svendita ai privati da parte dell’Amministrazione Comunale, è stato uno dei motivi che ha portato le decine di persone a occupare il palazzo.  Una prima vittoria, però, è già stata raggiunta: Villa Medusa non è stata inclusa nel nuovo piano di riassesto del Comune che prevedeva la vendita di alcuni beni pubblici. Gli occupanti hanno dichiarato che non abbandoneranno l’occupazione fin quando non ricominceranno i lavori e verrà creato un tavolo tra le istituzioni e il comitato degli occupanti, al fine di garantire la restituzione e la reale riqualificazione di uno dei più importanti beni del quartiere di Bagnoli.

di Rosa Ambrosio

Agenda

medolla 14 ore fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 2 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 2 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 5 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Salta al contenuto