Connettiti con noi

Primo Piano

Dati sull’ occupazione, mai così male da gennaio 2004

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo


di Walter Medolla
ROMA. Disoccupazione in aumento nel mese di marzo. I dati diffusi dall’Istat parlano di un tasso che si attesta al 9,8%, in aumento di 0,2 punti percentuali in termini congiunturali e di 1,7 punti rispetto all’anno precedente. Il dato è il più alto da gennaio 2004 ed evidenzia  che il tasso, tra i giovani 15-24 anni,  e’ pari al 35,9%, in aumento di 2 punti percentuali rispetto a febbraio. L’Istat poi sottolinea che il numero dei disoccupati, pari a 2 milioni e 506 mila, aumenta del 2,7% rispetto a febbraio (66 mila unità). Su base annua si registra una crescita del 23,4% (476 mila unità).
FENOMENO GENERALE. L’allargamento dell’area della disoccupazione riguarda sia gli uomini sia le donne. Inoltre, a marzo gli inattivi tra i 15 e i 64 anni diminuiscono dello 0,3% (-40 mila unità) rispetto al mese precedente. Il tasso di inattività si posiziona così al 36,7%, con una flessione di 0,1 punti percentuali in termini congiunturali e di 1,1 punti su base annua. Sempre a marzo, l’Istat rileva che gli occupati sono 22 milioni e 947 mila, in diminuzione dello 0,2% rispetto a febbraio (-35 mila unità) e dello 0,4% rispetto a marzo 2011 (-88 mila unità). Il risultato è determinato dal calo dell’occupazione maschile. Il tasso di occupazione e’ pari al 57,0%, in diminuzione nel confronto congiunturale di 0,1 punti percentuali e di 0,2 punti in termini tendenziali.
PER SAPERNE DI PIU’
I dati congiunturali
I dati Istat sull’ indice dei prezzi
 
 

Primo piano

Gravetti 3 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 5 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 6 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 2 settimane fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

Salta al contenuto