Connettiti con noi

Notizie

Tg1/Fa’ la cosa giusta: storie di donatori di midollo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA.  Fabio , 20 anni, alto, robusto, fiero ha giocato  a rugby fino al 2008 quando è morto di  leucemia. Vano l’arruolamento in massa della sua squadra di Paese , in provincia di Treviso, per trovare un donatore compatibile. Un anno dopo la morte il suo amico del cuore, Christian, riceve la chiamata per poter donare il midollo. “Un  mio dovere – dice Christian – per Fabio e per quella vita che in quel momento dipendeva da me”.  Luigi , 50 anni , una storia di ordinaria solidarietà. Mai toccato da vicino da esperienze di gravi malattie . “Diventare donatore – dice Luigi , una vita nel volontariato e nei servizi sociali – un atto naturale , non c’era alcuna ragione per non farlo”.  Christian e Luigi sono entrambi di Paese, in provincia di Treviso, il comune che ha il record di donazioni di midollo osseo . L’indice è quattro volte superiore a quello nazionale. Il successo ? la genetica e il lavoro intenso di volontariato. A Tg1/Fa’ la cosa giusta, martedì 27 marzo, curato da Giovanna Rossiello, in onda le storie di Christian Zottarel  e Luigi Pavan , donatori e Alice Vendramin Bandiera della federazione italiana  donatori midollo osseo e ricerca.
PER SAPERNE DI PIU’:
 
www.adocesfederazione.it

tg1falacosagiusta.blog.rai.itc 

di Luisa Corso

Primo piano

medolla 17 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto