Connettiti con noi

Notizie

Palermo, incendio in un vagone: tre clochard salvati dalle fiamme

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

PALERMO – Per ripararsi dal forte freddo di questi giorni, un palermitano e due cingalesi, dopo avere trovato un rifugio di fortuna in un vagone abbandonato nel deposito di via Buonriposo, poco distante dalla stazione centrale, decidono di scaldarsi accendendo della legna ma si addormentano ed il fuoco divampa nella carrozza mettendoli in grave pericolo. Hanno rischiato la vita, i tre clochard, ma le fiamme hanno creato una cortina di fumo nero che, sprigionandosi nell’aria, ha allarmato i custodi del deposito e residenti del quartiere che hanno subito chiamato i vigili del fuoco. I tre sono stati salvati grazie all’intervento tempestivo sul posto di due squadre del distaccamento di Brancaccio che hanno evitato che la combustione si propagasse anche agli altri mezzi ferroviari in disuso.
Tanti sono i clochard che ogni sera vagano per la città rifiutando l’accoglienza nei tre centri della missione Speranza e Carità. Proprio per aiutarli, tra i servizi di accoglienza notturna che nella notte vengano offerti ai clochard della città, si distingue, ormai da anni, la missione notturna di Biagio Conte, composta da diversi volontari che ogni sera cercano di incontrare le persone sole ed emarginate. Ogni sera parte dalla Missione di Speranza e Carità di via Archirafi un camper munito di termos con latte e the caldo, merendine, panini e scatolette; tutto cibo confezionato perché c’è il rischio che di quello sfuso i clochard non si fidino; inoltre il camper è munito di vestiti, coperte e medicine da banco, qualora occorressero. Il gruppo è composto da 7 volontari che seguono un giro prestabilito, suscettibile a variazioni su segnalazione di nuovi casi, offrendo quello che il clochard, già conosciuto e seguito da tempo, chiede.
Emergenza Freddo, volontari al lavoro in tutta Italia (CRONACA: a lavoro per i senza fissa dimora)

di Mirko Dioneo

Primo piano

medolla 20 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto