Connettiti con noi

Notizie

I diritti e la pace nel mondo: se ne parla alla Federico II

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Si parlerà di diritti e pace martedì 24 gennaio a Napoli, presso l’aula Pessina dell’Università Federico II di Napoli, al convegno organizzato dalla facoltà di giurisprudenza dell’Università degli studi di Napoli “Federico II” in collaborazione con il centro di servizio per il  volontariato (Csv) di Napoli. Alla giornata seminariale prenderanno parte il professor Franco Bonsignori dell’università degli studi di Pisa, che introdurrà i lavori con la relazione “Valori di pace e forme di personalità” , il professor Luigi Di Santo dell’università degli studi di Cassino, il professor Tommaso Greco  dell’università degli studi di Pisa, il professor Cosimo Cascione dell’università degli studi di Napoli Federico II che si alterneranno per discutere di “Pace: principio o valore ?” e della “philosophiapacis in RaimonPanikkar” sino ad indagare i “Diritti delle genti a Combrai”.

IL RUOLO DEL VOLONTARIATO. Nella seconda parte della giornata, dedicata ai temi della pace seguiranno, invece, la relazione di Giuseppe De Stefano, presidente del Csv Napoli sul tema ”Il volontariato: strutturazione ed evoluzione” e quella di Giovanna De Rosa, responsabile dell’ area formazione del Csv Napoli che curerà l’esposizione tecnica  “Il CSV: ruolo e funzioni”. In conclusione, poi, l’intervento di Costantino Diana – Associazioni ‘Alumni’ Facoltà di Giurisprudenza Federico II  dal titolo “Gli Studenti della Federico II per il volontariato”.  A presiedere la giornata di riflessione sarà il professor Giovanni Marino.

di Francesco Gravetti

Agenda

Gravetti 11 ore fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 3 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 5 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto