Connettiti con noi

News

Coronavirus, pacchi alimentari dall’Avis Comunale di Napoli alle famiglie in difficoltà

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Quaranta pacchi spesa dall’Avis Comunale di Napoli per le famiglie in difficoltà. La macchina della solidarietà non si ferma. Continua da parte dell’Avis Comunale Napoli la distribuzione di pacchi contenenti generi alimentari destinate alle famiglie napoletane in difficoltà in questo momento storico. Dopo la consegna di 150 pacchi spesa della scorsa settimana alla terza municipalità di Napoli e destinati alle famiglie bisognose dei vari quartieri partenopei, ulteriori 40 pacchi saranno consegnati domani, 13 Maggio, presso l’Associazione “Genny vive” in via Mario Pagano di Napoli sempre alla terza municipalità, che li smisterà alle famiglie in difficoltà delle altre municipalità della città.
L’Avis Comunale di Napoli, pur non abdicando alla propria missione principale della raccolta del sangue per gli ospedali napoletani, comprendendo le esigenze del territorio in questo particolare momento ha voluto testimoniare la propria vicinanza alle famiglie che attualmente si trovano in forte sofferenza.​ Alla consegna saranno presenti oltre ai rappresentanti dell’Avis Comunale di Napoli il consigliere comunale Gabriele Mundo e il rappresentante della terza municipalità Carlo Leone. «ll nostro sostegno- sottolinea Antonio Esposito, presidente di Avis Comunale di Napoli, è soprattutto a favore di famiglie che si trovano in difficoltà per la grave crisi che ha colpito il nostro Paese. Non potevamo restare inerti rispetto al grave dramma che molti nuclei familiari stanno vivendo per il momento».
 
 

Primo piano

medolla 7 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto