Connettiti con noi

Agenda

All’Annunziata nasce l’ambulatorio ginecologico per donne disabili

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI- Nasce all’Ospedale “Santissima Annunziata” il primo ambulatorio ginecologico di Napoli per donne disabili, un servizio offerto da poche città italiane. Il presidio che si trova nella zona di Forcella, in pieno centro storico, si è dotato anche di una sedia ginecologica che, grazie a una serie di movimenti automatizzati, agevola le donne con handicap motori, oltre a un ecografo ad alta sensibilità per effettuare il test prenatale, basato sulla misurazione ecografica di parametri anatomici e funzionali del feto e sul risultato di esami ematochimici. Oltre alla posizione strategica, si è scelto l’ospedale Annunziata per l’assenza di barriere architettoniche e quindi per la facilità di accesso delle donne che arrivano in carrozzella. “L’inaugurazione – spiega Rosetta Papa, ginecologa e direttrice dell’Unità operativa complessa Salute Donna dell’Asl Napoli 1 Centro – non riguarda solo un nuovo servizio offerto alle pazienti, ma una diversa dimensione culturale della sanita’”.
L’Ospedale Annunziata conferma cosi’ la propria attenzione per le fasce ad alto rischio socio-sanitario. “Cerchiamo in questo presidio, che e’ storicamente destinato alla tutela della salute della donna e del bambino, di offrire uno spazio anche a persone con disabilità motorie”, sottolinea il direttore sanitario Angelo Mengano.
L’ambulatorio è aperto tutte le mattine e due pomeriggi a settimana (il lunedì pomeriggio per le attività di senologia, dalle 14 alle 18.30; il giovedì pomeriggio, per l’accompagnamento alla nascita, dalle 14 alle 18.30; per informazioni: tel. 081 254 2598).

Primo piano

medolla 18 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto