Connettiti con noi

Multimedia

Silenzio, torna il Napoli Strit Festival

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Oltre cinquanta artisti di strada, un percorso sonoro che trasformerà le vie del centro storico tra Piazza del Gesù e Piazza San Domenico in un’esperienza acustica coinvolgente, ma anche reading di poesie e favole, il tutto declinato sul tema del silenzio come scelta per rigenerare la parola. Riparte il Napoli Strit Festival (dall’8 e il 9 giugno) grazie alla partnership con il Napoli teatro Festival Italia, con la sua decima edizione, dopo 11 anni di assenza. “Portavamo in strada – spiega l’organizzatore della rassegna, Ettore De Lorenzo – la magia, il chiasso e i colori delle arti di strada, ora ripartiamo lanciando una sfida a Napoli e al mondo per rigenerare il senso delle parole in un tempo in cui si buttano, sono private di significato. Avremo artisti di strada che useranno solo la gestualità per comunicare la loro arte e la musica che sarà comunque ispirata al silenzio. Attorno al tema abbiamo costruito un cartellone particolare, sperando che la città recepisca questa sfida che parte da una delle città più caotica d’Europa”. Tutti gli eventi sono gratuiti, dalle 17 a tarda sera.

 
 

Agenda

medolla 23 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 5 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 7 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto