Connettiti con noi

Agenda

Legalità, gli studenti incontrano le forze dell'ordine

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Un confronto tra studenti e rappresentanti delle forze dell’ordine, della magistratura e dell’avvocatura. La giornata della legalità a Poggiomarino si terrà nel pomeriggio di oggi con un seminario organizzato dall’istituto comprensivo Capoluogo. Nei locali della scuola media “Giovanni Falcone”, alle 17, interverranno la dirigente scolastica Carmela Prisco, il sindaco Leo Annunziata, il procuratore aggiunto della procura di Nola Maria Antonietta Troncone, il presidente dell’ordine degli avvocati di Torre Annunziata Gennaro Torrese, il tenente colonnello dei carabinieri (responsabile del gruppo di Torre Annunziata) Antonio Petti, il comandante della polizia municipale Rita Bonagura, lo scrittore Tonino Scala. Tutti risponderanno alle domande degli studenti della scuola media, che dibatteranno con loro di rispetto delle regole, criminalità organizzata e comune, partecipazione democratica. Nel corso dell’incontro, gli alunni terranno anche esibizioni artistiche. Tra queste, una drammatizzazione della morte di don Giuseppe Diana, il prete ucciso dalla camorra proprio il 19 marzo del 1994. È invece dedicato al pm Federico Bisceglia, recentemente scomparso in un incidente stradale, l’evento a Palma Campania, nella sala teatrale del Comune, in programma domani alle 11. Anche in questo caso i protagonisti saranno gli studenti, questa volta quelli del liceo “Antonio Rosmini”: a loro il compito di dialogare con il tenente colonnello Claudio Mazzarese Fardella Mungivera, autore del libro “Il cancro della corruzione”. Interverranno il sindaco Vincenzo Carbone e gli assessori alle politiche scolastiche e giovanili Sabatino Simonetti e Filippo Carrella, moderatore sarà Gennaro Caliendo. Nel corso della mattinata anche le testimonianze di colleghi e amici di Bisceglia.

Primo piano

medolla 21 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto