Connettiti con noi
My Library

Mondo Volontario

Codici Campania porta nelle scuole una rivisitazione della favola di Pinocchio

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

pinocchiNAPOLI – La favola di Pinocchio come metafora della crescita responsabile, dell’affrancamento dalla furbizia a tutti i costi e del rispetto delle regole. È il senso dell’iniziativa promossa da Codici Campania, il Centro per i diritti del cittadino, che sta portando in giro per le scuole una rivisitazione della celebre favola di Collodi. Il primo appuntamento c’è stato con gli alunni del primo circolo didattico di San Giuseppe Vesuviano: a illustrare la favola è stato Adriano Palmieri, che ha spiegato ai bambini l’importanza delle legalità e di alcuni valori di giustizia e democrazia sociale. La storia del burattino che nasce “monello” e poi diventa un bambino diligente è stata molto apprezzata dai ragazzi. Ora il segretario regionale di Codici Campania, Giuseppe Ambrosio, annuncia: “Faremo un vero e proprio tour nelle scuole della regione. Siamo convinti che il rispetto dei valori e delle regole democratiche devono essere recepiti innanzitutto dai bambini”.

di Danila Navarra

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 settimana fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto