Connettiti con noi

Volontariato

Buone pratiche, la fiera Fa’ la cosa giusta

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO  – Torna Fa’ la cosa giusta, la fiera nazionale che, giunta alla sua XI edizione e ospitata a Milano dal 28 al 30 marzo prossimi presso i padiglioni di Fieramilanocity,  si occuperà del consumo critico e degli stili di vita sostenibili e non solo.
Fa’ la cosa giusta! fin dalla sua prima edizione, ha infatti come obiettivo quello di diffondere sul territorio nazionale le cosiddette buone pratiche, ossia abitudini di consumo e produzione e di valorizzare le specificità e le eccellenze, che sono messe a disposizione da associazioni e istituzioni. L’economia solidale ha creato nel corso degli anni un sistema di relazioni economiche e sociali che pone l’uomo in una posizione più critica nei confronti dell’ambiente, nella misura di salvaguardarlo.
Saranno 11 le sezioni tematiche che anche in occasione dell’XI edizione della manifestazione potranno essere fruibili dal pubblico: si parte con Abitare Green, la sezione dedicata non soltanto all’arredamento eco-compatibile, ma anche al modo di comportarsi coi rifiuti, al risparmio energetico e all’utilizzo di fonti rinnovabili. Presenti anche sezioni di Cosmesi Naturale e Critical fashion e turismo sostenibile, in linea con la tutela dell’ambiente e delle specie animali. Ci saranno poi sezioni dedicate all’Editoria, al Commercio equo e solidale e una parte interamente pensata per i più piccoli e alla loro educazione in termini di sostenibilità, ma anche al cibo a km 0, alla mobilità sostenibile e alla rete di associazioni che promuovono le buone pratiche.

Di Claudia Di Perna

Primo piano

medolla 18 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto