Connettiti con noi
My Library

Italia

Sversamenti illegali nel nolano, interrogazione di Sel

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Via Aiello, via Sarno Vecchia, via Cupa Di Miano, via Novesche, via Abignente, via Foschi. Strade ricoperte di rifiuti di ogni genere: copertoni, elettrodomestici, residui tessili industriali, amianto. Benvenuti a Palma Campania, uno dei tanti punti nevralgici della Terra Dei Fuochi. Teatro, da anni, di continui sversamenti illeciti e di roghi tossici incessanti.
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE – Mentre i cittadini, chiedono chiarezza e giustizia, attivandosi in prima persona per salvare quel che resta e chi resta, un’interrogazione parlamentare ai Ministri dell’Interno e dell’Ambiente è stata presentata da Arturo Scotto, deputato di Sinistra Ecologia Libertà e coordinatore regionale di Sel Campania. «La situazione- dichiara- è drammatica. Il paesaggio è deturpato da ammassi di rifiuti di ogni tipo, da quelli urbani a quelli speciali e tossici. In alcuni luoghi, l’acqua si tinge di nero e rassomiglia a percolato, formando pozzanghere e ruscelli che avvelenano la terra coltivata a pochi metri di distanza. Non possiamo dimenticare, inoltre, l’incendio che lo scorso anno per oltre 24 ore ha bruciato una discarica sotto sequestro di carflat, generando un’enorme nube tossica che si è propagata verso nord arrivando fino a 15 chilometri di distanza ed appestando anche l’area di San Gennaro Vesuviano, Nola, Cimitile, Casamarciano, Camposano, Saviano e Cicciano. Chiedo- continua- maggiori controlli per prevenire il fenomeno, l’effettuazione di rilievi sui terreni agricoli presenti nei pressi delle discariche abusive e un intervento netto, rapido e deciso per provvedere alla rimozione dei rifiuti e del materiale inquinante oltre che alla bonifica dell’area interessata».
UN PAESE MARTORIATO – «Questa interrogazione- afferma Carmine Ingenito, consigliere comunale- ha come obiettivo quello di mettere in evidenza i mancati controlli sotto il profilo ambientale in particolari zone di Palma Campania, le omissioni da parte delle autorità competenti e anche il vuoto amministrativo che esiste su questa situazione che oramai pare essere diventata ingestibile. Ringraziamo, l’onorevole  Scotto, per aver dato voce a questo paese stanco e martoriato dalla criminalità e dalla mala politica, che non ha nemmeno più la forza di respirare».

di Carmela Cassese

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 7 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 settimana fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto