Connettiti con noi
My Library

Notizie

Niente soldi dal Comune, a rischio chiusura un’altra casa famiglia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

di Walter Medolla
NAPOLI. Un’iniziativa pubblica per sensibilizzare sui ritardi nei pagamenti da parte del Comune di Napoli. Un concerto per solidarizzare e aiutare una casa famiglia, “La Crisalide”, a rischio di chiusura. « Il comune di Napoli, da cui dipendiamo economicamente, è in arretrato nel pagamento delle rette per ciascun bambino da oltre 32 mesi- sottolinea Domenico Picciocchi, responsabile della struttura-. Questo ritardo nei pagamenti rischia di porre la parola fine a questo servizio che da oltre 14 anni svolgiamo nella città di Napoli, e che ha permesso a 49 bambini di trovare un luogo sicuro in cui vivere».
IL CASO. La comunità la Crisalide si occupa di minori affidati dal Tribunale per i Minorenni di Napoli tramite i Servizi Sociali Territoriali del Comune di Napoli. «Quando i bambini arrivano nella nostra struttura- sottolinea Picciocchi- significa che sono già stati fatti tutti i tentativi possibili per rispettare il loro diritto, sancito dalla legge di “crescere ed essere educato nell’ambito della propria famiglia”; ciò significa che non esiste alcuna alternativa fattibile al loro ricovero presso di noi. La vita all’interno della nostra comunità si svolge come in qualsiasi casa: c’è la scuola, i compiti, la palestra, i boy scout, le gite, gli amici, tutto nel pieno rispetto dell’età e delle loro aspirazioni cosicché, con il tempo, i ragazzi cominciano a considerarla la propria casa».
IL CONCERTO. La situazione della Crisalide, è purtroppo comune a tante altre strutture simili presenti sul territorio cittadino. Molte hanno chiuso, altre, invece, hanno stretto i denti e hanno cercato di “tirare avanti” il più possibile. Per riportare l’attenzione sulla situazione La Crisalide insieme alle corali di Ercolano e Somma Vesuviana ha organizzato per il giorno 5 gennaio alle ore 19.00, un concerto gratuito presso la Basilica di Santa Maria alla Sanità. Un modo per non spegnere i riflettori e chiudere le porte delle case famiglia cittadine.

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 settimana fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto