Connettiti con noi

Agenda

Volontariato e impresa: il punto

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BELLUNO. “Volontariato e impresa. Possibili strategie per il futuro nell’Anno Europeo del Volontariato” è il tema del convegno, organizzato dal Comitato d’Intesa e Csv di Belluno, in programma sabato 3 dicembre alle 9.30 nell’Aula Magna dell’Istituto Colotti di Feltre. Il meeting vuole chiudere l’Anno Europeo del Volontariato in provincia di Belluno con alcune esperienze concrete, sottolineando il rapporto virtuoso tra il mondo del terzo settore e l’impresa in provincia di Belluno, in occasione dell’Anno Europeo del Volontariato. «Volontariato e impresa sono due realtà apparentemente molto diverse, tra le quali però si possono instaurare rapporti di collaborazione e utilità reciproca a beneficio della collettività – spiega Gian Domenico Cappellaro, presidente di Confindustria Belluno Dolomiti –  Nel corso dell’incontro due aziende nostre associate la Eliwell e la Luxottica con la propria Cassa di Solidarietà, porteranno la loro testimonianza spiegando come i due mondi del “profit” e del “no profit” svolgano un ruolo fondamentale nella nostra società. Un compito che, soprattutto in tempo di crisi economica, deve diventare sinergico per generare benefici di ordine sociale economico e ambientale a favore della comunità in cui queste realtà operano».
MEETING – Al convegno parteciperanno Gian Domenico Cappellaro, presidente di Confindustria Belluno Dolomiti,  il presidente del Comitato d’Intesa Giorgio Zampieri, il numero uno della Conferenza Regionale del Volontariato Giovanni Grillo e il direttore di Confindustria Veneto Giampaolo Pedron.

Primo piano

medolla 5 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto