Connettiti con noi

Notizie

Barriere architettoniche “schedate” in rete

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. La mappa dei luoghi di Napoli accessibili con la sedia a rotelle? La trovi su internet e, soprattutto, è interattiva: chiunque può contribuire a segnalare i posti della città off limits per i disabili. L’iniziativa è tutta tedesca: è stato, infatti, il consolato generale di Germania ad idearla, chiamando a collaborare anche l’ufficio politiche per le disabilità Cgil di Napoli e della Campania. Un quadratino verde indica l’accessibilità anche per i disabili di un museo o di una stazione ferroviaria, dove l’ingresso non ha un gradino più alto di sette centimetri e e tutte le località (senza eccezione) sono raggiungibili in sedia a rotelle. Quello rosso indica l’impossibilità di accesso per i disabili.

L’INTERAZIONE – Il progetto è in continuo aggiornamento e prevede la creazione di una mappa online interattiva in cui sono segnalati i luoghi accessibili o meno con la sedia a rotelle. L’iniziativa vuole aiutare non solo i turisti tedeschi ma tutte le persone con disabilità presenti sul territorio di Napoli a spostarsi senza barriere in città. «Tutti – afferma Raffaele Puzio, responsabile Dipartimento Disabilità Cgil Campania – possono contribuire diffondendo la notizia e collegandosi all’indirizzo http://wheelmap.org o visitando la pagina Facebook del Consolato www.facebook.com/ConsolatoGermaniaNapoli».

Primo piano

medolla 23 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto