Connettiti con noi

Volontariato

“Volontaringioco”, a Cosenza vince l’Avis

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

vincitori-torneoCOSENZA – Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Avis, Associazione Volontari Italiani Sangue provinciale di Cosenza la II edizione del Torneo di Calcio a 5 “Volontaringioco” promosso dal CSV – Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Cosenza.
Al secondo posto si è classificata la squadra dell’ANTEAS Cosenza, al terzo posto l’Associazione Europea Solidarietà e Sviluppo di Zumpano e al quarto posto la squadra del CSV. Questi i risultati delle partite giocate: CSV – ANTEAS (3-9); AVIS – Associazione Europea Solidarietà e Sviluppo (6–1). L’AVIS ha poi battuto, in finale, ai rigori, l’ANTEAS mentre l’ Associazione Europea Solidarietà e Sviluppo ha sconfitto il CSV per 3 a 0 accaparrandosi il terzo posto. Al torneo amatoriale hanno partecipato 14 squadre e complessivamente, tra giocatori e supporter, 175 volontari.
I primi, i secondi e i terzi classificati sono stati premiati con una coppa dai componenti del Comitato Direttivo di Volontà Solidale – CSV Cosenza, Gianfranco Pisano, Concetta Carravetta, Salvatore Turano e Antonello Grosso La Valle. Presenti, per Volontà Solidale, anche Flaviano Giannicola e Benito Rocca. A tutti i partecipanti è stata consegnata una medaglia. Entusiasti i volontari che sono scesi in campo e che hanno approfittato dell’occasione per fare rete in maniera divertente e conoscersi meglio. La serata si è conclusa con un momento di festa e convivialità. Il torneo si è svolto l’1, il 3, l’8 e il 10 luglio, presso il campetto di calcio del Real Cosenza.

Primo piano

medolla 21 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto