Connettiti con noi

Volontariato

Volontariato aziendale: ore di lavoro al servizio degli altri

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

volontariatoBELLUNO- Con l’inizio del 2014 partirà la seconda fase del progetto di volontariato tra il Csv e Eliwell Controls. Un gruppo di dipendenti dell’azienda (al momento hanno aderito in 28) sarà dislocato presso sette associazioni di volontariato della provincia. Qui gli aderenti metteranno a disposizione la propria professionalità in vari settori come contabilità, comunicazione e utilizzo delle risorse informatiche. Eliwell mette così a disposizione del volontariato bellunese ore lavorative dei propri dipendenti, a seconda delle personali abilità ed affinità di ciascuno. «Il mondo del volontariato si sta evolvendo», sostiene il presidente del Comitato Giorgio Zampieri, «e noi dobbiamo essere in grado di rispondere ai nuovi bisogni. Per questo ringraziamo Eliwell per la sua competenza e disponibilità, che ci ha permesso di fornire questa grande opportunità che mette in diretto contatto il mondo dell’impresa con il terzo settore. Questo è il primo esperimento locale del genere che sicuramente farà scuola». «In questo modo si rafforza la coesione sociale e il legame tra associazionismo ed enti territoriali», aggiunge il direttore del Csv Nevio Meneguz, «al contrario di altri esempi simili, questo percorso è strutturato e duraturo nel tempo e l’augurio che in futuro questo sia un investimento con sempre maggiori adesioni». Le associazioni coinvolte sono il Comitato d’Intesa, che svolge anche la funzione di coordinamento, Bellunesi nel mondo, Ceis, Insieme si può, l’ente nazionale Sordomuti, la cooperativa Samarcanda e Primavera.

Agenda

medolla 16 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto