Connettiti con noi

Volontariato

Volontari a lavoro nelle terre confiscate alle mafie

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

LIBERA_SARDCAGLIARI- Sono 20 i giovani partecipanti al campo di volontariato di Gergei Su Piroi iniziato ieri che proseguirà fino al 21 luglio. Ragazzi provenienti da diverse parti d’Italia che hanno accettato l’invito di Libera a partecipare all’esperienza E!state Liberi! che si svolge in diverse regioni e in molteplici beni confiscati alle mafie. In questa settimana i giovani muniti di abiti e guanti da lavoro, saranno occupati nella bonifica e pulizia del terreno (prevenzione incendi), nel ripristino delle piante di fichi d’india e delle piante di mirto danneggiate, nella messa a dimora di n. 50 alberi di mandorlo e di piante di erbe aromatiche. l bene confiscato Su Piroi – Centro di incontro del volontariatoè stato restituito alla collettività grazie a molteplici attività realizzate da diverse organizzazioni di volontariato della Sardegna. Particolare significato ha assunto l’esperienza di Estate Liberi con la presenza residenziale di centinaia di giovani che hanno curato la manutenzione del bene (casa e terreno) e la messa a dimora di 900 piante di fichi d’india e di 200 piante di mirto. L’obiettivo principale dei campi di volontariato sui beni confiscati alle mafie è quello di diffondere una cultura fondata sulla legalità e giustizia sociale che possa efficacemente contrapporsi alla cultura della violenza, del privilegio e del ricatto.

Agenda

medolla 3 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 23 ore fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 1 giorno fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto