Connettiti con noi

Volontariato

Una settimana di alta formazione per il Terzo Settore

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

FortesSIENA – Parte il 3 luglio la settimana di alta formazione proposta dalla Fondazione Fortes di Siena. Tema di quest’edizione la mutualità territoriale. Attraverso il contributo di studiosi italiani e stranieri si approfondirà il tema che, in questo periodo di difficoltà economica e sociale, potrebbe offrire scenari di cambiamento per realizzare una nuova economia sociale. Attraverso esperienze concrete, si farà anche il punto su tutte quelle situazioni nelle quali l’interesse generale è legato al tema del benessere dei cittadini, dello sviluppo locale e al concetto di “sviluppo sostenibile”, e che hanno permesso di migliorare le azioni delle istituzioni con quelle dei singoli cittadini nell’ottica della reale concretizzazione del principio di sussidiarietà.
GLI ALLIEVI – Al corso sono stati ammessi 30 allievi, tra quadri e dirigenti di organizzazioni di Terzo Settore, provenienti da tutta Italia. Novità di quest’anno sono le borse di studio che permetteranno, ad alcuni di loro, la frequenza gratuita al corso. Altra novità è la presenza, come main sponsor, della Società Nazionale di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo. Il 4 luglio, a partire dalle 18, presso la sede della Fondazione Monte dei Paschi, si terrà la tavola rotonda aperta alla partecipazione di tutti i cittadini: “La mutualità territoriale come base per lo sviluppo della comunità locale”.
La Scuola di Alta Formazione per il Terzo Settore di Siena opera dal 2010 ed è stata fondata dalla provincia di Siena, dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena e dal Cesvot. Organizza, ogni anno, la Winter e la Summer School – settimane residenziali di alta formazione – oltre a Seminari e Convegni.
PER SAPERNE DI PIU’
Vai al sito della Fondazione Fortes

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto