Connettiti con noi

Volontariato

Una fiaccolata per le vittime della strada

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

incidente-stradale-generico-foto-archivioBARI- Sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sul tema della sicurezza stradale. Con questo intento nasce la fiaccolata in ricordo di tutte le vittime della strada promossa dall’ Associazioni AGUVS Sede Affiliata ”ROBERTO BELVISO” Onlus di Castellana Grotte, l’Ass.ne Culturale Nuovo Progresso Idealista e la FPDS-FIDAS sezione di Putignano, in seguito alla Campagna di Sensibilizzazione “DIAMO VALORE ALLA VITA” presentata lo scorso 24 dicembre 2012 e visti gli ultimi eventi tragici che hanno colpito il territorio, con notevoli incrementi di incidenti stradali e di vittime sulla strada nel corso del 2012 e all’inizio del 2013. La protesta silenziosa per ricordare i Valori della Vita e tutte le Vittime della Strada si svolgerà a Monopoli sabato 6 Aprile 2013

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 13 anni fa

Una fiaccolata per commemorare le vittime della strada

Dall'autore

medolla 2 ore fa

Scout, riecco le giornate di formazione per i capi Agesci

medolla 2 ore fa

Consapevolezza finanziaria ed empowerment femminile, nuovi bandi per gli ETS

medolla 4 ore fa

Influenza autunnale, i medici di base chiedono vaccini per tutelare i soggetti fragili

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto