Connettiti con noi

Volontariato

Tornano i campi della Lega del Filo d’oro

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

filo d'oro
ROMA – Anche quest’anno si rinnova il tradizionale appuntamento con i soggiorni estivi, che da oltre 40 anni coinvolge gli amici sordociechi della Lega del Filo d’Oro e numerosi volontari provenienti da varie regioni d’Italia.
Il primo soggiorno estivo della Lega del Filo d’Oro si svolse a Frontignano nell’estate del 1964,  da allora questo appuntamento non è mai mancato.
Un filo prezioso che unisce il sordocieco con il mondo esterno”. Questo il concetto che ha ispirato il nome della Lega del Filo d’Oro, è un punto di riferimento nell’ assistenza, riabilitazione e reinserimento delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. Classificata come Onlus nel 1998,  l’Associazione, che si avvale di personale altamente qualificato e dell’impegno di circa 450 volontari, è presente in sette Regioni, presso i suoi centri di Osimo (AN), Lesmo (MB), Molfetta (BA), Termini Imerese (PA) – a breve anche Modena –  e nelle sedi territoriali di Roma e Napoli.
Il valore aggiunto dei soggiorni estivi sono i volontari che trascorrono le loro vacanze all’insegna della solidarietà. “Senza i volontari i soggiorni non sarebbero possibili – ha affermato Erika Marra, Responsabile dei soggiorni estivi della Lega del Filo d’Oro .
Anche la scelta delle località turistiche è un fattore importante dei campi estivi che deve offrire attrattive e iniziative nelle quali poter coinvolgere i sordociechi: durante il soggiorno vengono infatti organizzate escursioni e attività ricreative per far vivere loro nuove esperienze. L’alloggio, inoltre, deve essere accessibile e adeguato alla persona disabile.
 

di Paolo De Martino

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 3 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 5 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto