Connettiti con noi

Volontariato

Sussidiarietà e rete per combattere le minorazioni visive

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BRAILLEBARI. Condividere  obiettivi e necessità di far fronte ad aspettative eterogenee da parte di una stessa utenza, hanno generato, tra alcune Associazioni del Mezzogiorno, una forma di collaborazione che, ognuna nella sua specificità, si occupano di minorazioni visive. Questa collaborazione, o meglio, Rete,  nasce grazie alla proposta progettuale “In rete verso quel tutto che supera la somma delle singole parti” e sarà presentata il prossimo 20 febbraio 2013 alle ore 16,30 presso la sede UNIVOC, con il sostegno della FONDAZIONE CON IL SUD attraverso il Bando Programmi e Reti di Volontariato 2011. Il passaggio da un rapporto di inter-azione fra le Associazioni ad una vera e propria integrazione delle stesse, ha lo scopo di consolidare la presenza sul territorio di una tangibile rete integrata di servizi per disabili della vista e famiglie, con particolare cura per la loro inclusione sociale attraverso la presenza di  un volontariato attivo e qualificato al servizio dell’utenza. Obiettivo comune della Rete é l’erogazione di servizi di sussidiarietà sul territorio di riferimento che rispondano rapidamente, efficacemente ed in modo coordinato alle molteplici esigenze di un’utenza che abbraccia tutti i tipi di problematiche relative alle minorazioni visive.

di D.D.

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 3 giorni fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Gravetti 3 giorni fa

Benessere Donna in Movimento: prevenire il tumore incidendo sui fattori di rischio “modificabili” Speciale SEMI DI BENE

Gravetti 4 giorni fa

I ragazzi di Baraonda? Vanno on the road Speciale SEMI DI BENE

Salta al contenuto