Connettiti con noi

Volontariato

Rovigo, progetti per lotta alla povertà e all’emarginazione sociale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

tiziano fontan - remo agnolettoROVIGO – La lotta alla povertà e all’emarginazione sociale è la priorità del nuovo bando di finanziamento per i progetti delle organizzazioni di volontariato, promosso dal Centro di servizio per il volontariato della provincia di Rovigo. Entro il 28 giugno le associazioni possono proporre interventi e azioni di carattere innovativo, che rispondano ai bisogni sociali emergenti, in particolare a quelli generati dalla crisi economica.
Il nuovo bando è stato presentato dal presidente del Csv, Remo Agnoletto, e dal tesoriere Tiziano Fontan, con il direttore del Csv, Luca Dall’Ara. Prevede un plafond complessivo di 100 mila euro, destinati a finanziare progetti di innovazione sociale, cioè azioni che rispondano ai bisogni in modo innovativo e sperimentale e che favoriscano il coordinamento tra associazioni e con le istituzioni del territorio. L’importo massimo per ciascun progetto è di 10 mila euro. I progetti dovranno avere come priorità interventi concreti di contrasto alla povertà e all’emarginazione, volti a favorire l’inclusione sociale dei giovani e delle persone in condizioni di svantaggio. Alle associazioni, inoltre, è richiesto di contribuire alla realizzazione delle attività con un co-finanziamento di almeno il 30% e di coinvolgere una rete di partner. Ogni organizzazione può presentare un solo progetto come promotore e partecipare ad uno come partner.
Per supportare le associazioni interessate a partecipare, il Csv promuove due laboratori di progettazione: il 27 maggio, alle 17.30 nella sede del Csv, si tratteranno le fasi dell’ideazione, stesura e gestione di un progetto, mentre il 10 giugno il tema sarà il piano economico e la rendicontazione conclusiva.
L’anno scorso il Csv ha finanziato 35 progetti promossi da 30 organizzazioni di volontariato, con una rete di 168 associazioni o enti, per un finanziamento complessivo di 114.930,48 euro. Il finanziamento medio per ciascun progetto è stato dunque di 3.283,73 euro. Il Csv nel 2012 ha destinato il 57% delle proprie risorse al sostegno economico a progetti di innovazione sociale, sostegno alle attività e ai servizi e delle associazioni, formazione di volontari e aspiranti volontari, nonostante un drastico calo delle risorse disponibili, più che dimezzate rispetto al 2011.
Il bando completo è scaricabile dal sito www.csvrovigo.it e disponibile nella sede di viale Trieste, 23 a Rovigo.

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 5 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 6 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 7 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto