Connettiti con noi

Volontariato

Protezione civile: arrivano nuove regole per le Odv

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

volontariato2ROMA. È stata pubblicata sulla «Gazzetta Ufficiale» n.27 del primo febbraio la direttiva del presidente del Consiglio datata 9 novembre 2012 sugli indirizzi operativi per la partecipazione delle organizzazioni di volontariato all’attività di protezione civile. La direttiva tutela la partecipazione delle organizzazioni alle diverse attività, ne sostiene le azioni nell’ambito del Servizio nazionale, adegua le procedure e gli strumenti. Il provvedimento è stato accolto con soddisfazione dall’Anpas, l’associazione delle pubbliche assistenze: «La direttiva riconosce l’importanza di ogni livello di intervento (locale, regionale o nazionale) ed organizza in maniera omogenea le risorse rispettandone le autonomie», afferma Carmine Lizza, responsabile Protezione civile dell’Anpas nazionale. Gli effetti si vedranno soprattutto a livello locale: «Le pubbliche assistenze, in varie regioni, fino ad oggi non potevano essere iscritte nei registri di protezione civile perché questi prevedevano l’iscrizione nel settore prevalente di attività che, per la maggior parte delle nostre 882 associate, è quello sanitario», spiega Lizza. «Con questo decreto i registri diventano due, quindi il problema viene risolto. Contemporaneamente viene facilitata l’iscrizione nel registro nazionale, con un alleggerimento burocratico anche per Regioni e Dipartimento». Anche per Simone Andreotti, presidente della Consulta nazionale del volontariato, gli effetti saranno positivi: «La direttiva riconosce ufficialmente i due ambiti d’azione come entrambi strategici per il Paese».

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto