Connettiti con noi

Volontariato

“Pane Quotidiano” e “Cuochi senza barriere” insieme per il sociale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

cuochiMILANO – Unire le proprie forze per sviluppare iniziative nell’ambito del sociale. Questo lo scopo delle due associazioni, Pane Quotidiano e Cuochi Senza Barriere.

CIBO PER LA COLLETTIVITA’ – «La volontà di collaborare con Cuochi Senza Barriere è nata dal comune obiettivo di mettersi al servizio della collettività attraverso quello che crediamo sia un diritto inviolabile della persona, il cibo- spiega Luigi Rossi, Vice Presidente di Pane Quotidiano-. Ci preoccupa molto la situazione che stiamo vivendo, che vede crescere la coda di persone che ogni giorno si presentano presso le nostre sedi, per ritirare quello che abbiamo da offrire loro. Siamo ormai arrivati a una media di 3.000/3.500 persone al giorno». Insieme, le due associazioni hanno organizzato una cena di raccolta fondi per sostenere le attività di Pane Quotidiano, una festa con merenda per i più piccini e prossimamente ci sarà un pranzo per anziani.
LE ASSOCIAZIONI – «Cuochi Senza Barriere è un’idea di quattro cuochi che hanno voluto mettere a disposizione dei più bisognosi la propria professionalità e passione-  spiega Roberto Di Pinto, Presidente di Cuochi Senza Barriere-. Abbiamo valutato che fosse un’occasione unica poter collaborare con una delle realtà storiche di Milano, che ogni giorno aiuta così tante persone. Sono convinto che per superare il periodo che stiamo vivendo sia necessario mettere a fattor comune le proprie energie e aiutare chi ha più bisogno di noi». Pane Quotidiano, invece, è un’organizzazione, senza scopo di lucro, nata a Milano nel 1898 con lo scopo di dare da mangiare alle fasce più povere della popolazione. Dal giorno della sua costituzione  si occupa di distribuire, gratuitamente, pane e altri alimenti ai più bisognosi.

Primo piano

medolla 18 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto