Connettiti con noi

Volontariato

Nuovi spazi per socializzare? Ad Osimo si può

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Mettiamo mano al quartiere_LogoANCONA –  Tutto pronto per “Sacra Famiglia”, progetto di socializzazione e partecipazione che avrà come protagonisti gli abitanti del quartiere di Osimo. L’iniziativa, che durerà fino ad ottobre 2014, è un’idea del Comune di Osimo, le associazioni AUSER, Cantieri di Pace e Archeoclub di Osimo, con l’ausilio di PuntoDock.
L’INIZIATIVA- Promuovere attività ricreative e di socializzazione negli spazi comuni esistenti, incentivare il dialogo tra abitanti del quartiere e amministrazione comunale. Questo lo scopo fondamentale dell’intero lavoro che sarà presentato, il prossimo 29 ottobre.  Oltre che un momento utile per far conoscere le varie attività culturali in programma, sarà l’occasione per far comprendere il senso della progettazione partecipata, con un esperimento concreto con i partecipanti all’incontro. «Iniziative di partecipazione e di animazione del quartiere sono ben accette, specialmente quando sono i cittadini in prima persona ad esprimere le proprie idee, i propri desideri e qualora possibile, vederli realizzati – spiega Sara Pirani, Presidente del Consiglio di quartiere Osimo città- Sono certa poi che i progetti di organizzazione delle attività ricreative e le modalità con cui questi verranno attuati riscuoteranno successo tra i cittadini».
 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 1 anno fa

“Aperti per ferie”, la campagna di Auser che rende meno sola l’estate degli anziani

medolla 1 anno fa

Autonomia differenziata, l’allarme del Forum Terzo Settore: «Fermare aumento disuguaglianze»

medolla 10 anni fa

Auser, volontari in piazza per sostenere il Filo d’Argento

medolla 12 anni fa

Ecco “Agenzie di solidarietà”, al servizio del cittadino

Dall'autore

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 23 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto