Connettiti con noi

Volontariato

Maxifigurina autografata dal Palermo per i terremotati

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

PALERMO – Ci sarà anche la squadra del Palermo tra le maxifigurine Panini di quest’anno, autografate dagli stessi calciatori rosanero. Nei giorni scorsi si è verificato un grande successo per l’asta on-line organizzata da Lega Serie A e Panini per finanziare la realizzazione di uno spazio coperto per la pratica sportiva a Novi di Modena, nell’Emilia colpita dal terremoto. Le prime quattro maxi-figurine di Inter, Milan, Sampdoria e Chievo Verona, autografate da tutti i calciatori, sono state assegnate su eBay ad altrettanti appassionati, dopo centinaia di offerte anonime. In totale, sono stati così raccolti oltre 1.700 euro.
IL «PANINI DAY» – Da oggi 28 febbraio e fino a giovedì 7 marzo, si svolgerà invece la seconda asta, riguardante le sei maxi-figurine delle squadre che si sfideranno nel prossimo weekend: Napoli-Juventus, Bologna-Cagliari e Torino-Palermo. Anche queste maxi-figurine sono state autografate da tutti i calciatori in occasione del «Panini Day», lo speciale evento organizzato durante la seconda giornata di ritorno del Campionato negli stadi della Serie A Tim. Ciascuna maxi-figurina (formato 70×50 cm circa, in cartone rigido) raffigura l’immagine presente nella raccolta «Calciatori 2012-2013». Ogni asta ha la durata esattamente di una settimana, dalle 10 di ogni giovedì alle ore 10 del giovedì successivo. Nelle prossime settimane, sarà la volta delle altre squadre, in concomitanza con le loro sfide dirette: da giovedì 7 marzo: Lazio-Fiorentina e Atalanta-Pescara; da giovedì 14 marzo: Roma-Parma, Catania-Udinese; infine, da giovedì 21 marzo: Genoa-Siena.
di Redazione online

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 5 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 6 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto