Connettiti con noi

Volontariato

La Croce Rossa scende in campo per i migranti del Foro Boario

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

croce_rossa_31481
TORINO – L’obiettivo è quello di fornire settimanalmente cure mediche ed infermieristiche alle persone che lo richiedono, grazie agli accordi stipulati dall’ispettrice delle infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana di Cuneo, sorella Beatrice De Masi, col sindaco di Saluzzo, Paolo Alemanno e l’assessore alle Politiche di integrazione Marcella Risso, in collaborazione con le associazioni di volontariato. Così, si è reso attivo a Saluzzo un ambulatorio mobile della Croce Rossa per l’assistenza ai migranti presenti al Foro Boario: tutti i venerdì dalle 16 alle 20 le Infermiere Volontarie CRI ed il tenente colonnello medico, Ulrico Coppola del Corpo Militare CRI forniscono assistenza medico-infermieristica utilizzando l’ambulatorio mobile messo a disposizione dal Comitato Provinciale CRI di Cuneo. Sino ad oggi la media è di circa 50-60 prestazioni erogate per turno (visite mediche, medicazioni, prescrizioni farmaci ed esami). Grazie alla collaborazione con il distretto sanitario di Saluzzo che ha fornito il dottor Coppola di un apposito ricettario regionale, i farmaci di prima necessità vengono prescritti e ritirati presso la farmacia dell’Ospedale di Saluzzo gratuitamente anche perché la quasi totalità dei migranti e’ in possesso del tesserino sanitario regionale. ‘”Sia le autorità che i migranti sono soddisfatti del servizio – spiegano alla Croce Rossa – per questo si e’ deciso che il servizio rimarrà attivo fino a che ce ne sarà la necessità”.

di Marcello Magri 

Primo piano

medolla 12 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto