Connettiti con noi

Volontariato

Istituito a Trani il Tribunale dei Diritti degli Anziani

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Anziani al soleTRANI – “Diritto degli anziani ad accedere alla qualità totale del vivere umano in cui consiste la sostanza del bene comune”. Così recita il primo articolo della carta dei diritti dell’anziano. Concetto esplicitato anche dalla dichiarazione universale dei diritti dell’uomo.
Per questi obiettivi e per arginare abusi e violenze sugli anziani che come dimostrano gli ultimi dati sono in notevole incremento, le associazioni Auser, Anteas e Unesco hanno deciso di avviare un percorso che ha portato alla costituzione del Tribunale dei Diritti degli Anziani.
In collaborazione con l’amministrazione di Trani, presso la biblioteca comunale “Giovannio Bovio” alle ore 17.30 di oggi ci sarà la presentazione ufficiale della iniziativa con il patrocinio della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Parteciperanno il Sindaco di Trani Luigi Riserbato, il Presidente della Provincia Francesco Ventola. Interverranno, per meglio illustrare il funzionamento del Tribunale la Professoressa Lia Gisotti Giorgino (Presidente dell’Associazione tutela Diritti dell’Anziano) e il Generale Giovanni Mazzone (Presidente Tribunale dell’Anziano di Bari). L’evento sarà condotto dal giornalista Francesco Rossi.

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 4 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 7 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 7 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto