Connettiti con noi

Volontariato

Incendi boschivi: al via i corsi del WWF per formare i volontari

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

incendioNAPOLI- Arriva l’estate e come ogni anno, si ripresenta il problema degli incendi boschivi. Torna però anche il lavoro di prevenzione e di volontariato per evitare la distruzione del nostro verde.  Dal 21 giugno ha preso il via la campagna antincendio boschivo 2013 promossa dal WWF ;è possibile partecipare al Campo Anti Incendi Boschivi che si terrà presso la Riserva degli Astroni offrendo il proprio  contributo volontario alla protezione dell’ambiente. Per partecipare al campo antincendio non servono particolari competenze, ma solo avere un po’ di tempo a disposizione e la voglia di aiutare il WWF a tutelare questa meravigliosa area verde napoletana.
L’OASI- Il Cratere degli Astroni è un vulcano spento che fa parte del più complesso cratere di Agnano, inserito nella area vulcanica dei Campi Flegrei.  Di questi è il più giovane dei crateri, con i suoi 3600 anni e si estende per 247 ettari. Il fondo del Cratere degli Astroni presenta alcuni rilievi tra i quali il Colle dell’Imperatore e il Colle della Rotondella che si sono formati in seguito all’attiviatà eruttiva. Nel punto più basso del cratere si trovano tre laghetti, Lago Grande, Cofaniello Piccolo e Cofaniello Grande, con vegetazione tipica delle zone lacustri (canne, giunchi, tife e salici).

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 3 giorni fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 4 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 5 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

Salta al contenuto