Connettiti con noi

Volontariato

In Uganda la scuola di formazione in ricordo di Claudio Conti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

tomassina ponzianiTERNI. «Mi sono riappropriata della mia vita grazie alla vicinanza di Claudio, mio figlio, che ci ha lasciato a soli 25 anni. Non è nella logica della vita sopravvivere a un dolore così grande, ma a volte c’è il germoglio della rinascita».
Tomassina Ponziani, costretta a dire addio al figlio Claudio Conti, stroncato da un’infezione ospedaliera, la rinascita l’ha trovata in Africa. Dopo aver fatto decine di viaggi come volontaria nei paesi più poveri, dalla Tanzania, al Kenia, all’Uganda, ha deciso di fondare a Terni l’associazione “Claudio Conti”.
«E’ un segno – dice Tomassina – per testimoniare la bontà e la generosità di Claudio. Vorrei far vivere il suo sorriso a tante persone, a tanti bambini africani perché loro sono i grandi esclusi, i grandi emarginati, i grandi poveri».
L’associazione Claudio Conti sta concentrando i suoi sforzi in progetti in ambito scolastico e socio-sanitario.
Tomassina Ponziani in questi giorni è in Uganda per l’attuazione e l’avvio del primo progetto dell’Associazione Claudio Conti. Si tratta di una scuola di formazione che sarà intitolata a Claudio.
Il terreno dove si sta costruendo l’edificio è ad un chilometro dalla strada principale che collega Moyo ad Arua, quindi facilmente raggiungibile da chiunque.
La costruzione è stata avviata la scorsa settimana e una volta pronta, l’associazione ternana acquisterà macchinari da inviare in Uganda. Chiunque volesse contribuire può visitare il sito www.claudioconnoi.it e la pagina facebook Associazione Claudio Conti.
 

Agenda

medolla 1 giorno fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 5 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 7 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto