Connettiti con noi

Volontariato

Il volontariato meridionale studiato attraverso le tesi di laurea

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

volontari-per-un-giornoNAPOLI- Il Volontariato nell’Italia Meridionale studiato attraverso 22 tesi di laurea discusse in varie università, da Pisa alla Federico II, dalla Suor Orsola Benincasa  all’università di Lecce  a quella di Palermo. Di questo si discuterà venerdì mattina dalle ore 9 alla biblioteca di ricerca di Area Umanistica della Federico II  (BRAU) sita nel complesso S. Antoniello a piazza Bellini a Napoli.  Ne parleranno, insieme alla professoressa Anna Maria Rao, ordinario di Storia Moderna alla Federico II, a  Federico D’Agostino sociologo della Terza Università di Roma, a Renato Briganti docente di Istituzioni di diritto pubblico alla Federico II,  alcuni dei tesisti, i soci dell’Associazione Maria Rosaria Sifo Ronga e il pubblico che parteciperà all’incontro. L’evento scaturisce da un bando di concorso emesso nel 2012 dall’associazione Sifo Ronga che ha premiato tre tesi di laurea sul volontariato nell’Italia Meridionale, su 22 pervenute, discusse nelle Università di Napoli, di Bari e della Calabria. L’associazione organizzatrice ha costruito e gestisce, senza contributi pubblici, una Casetta di accoglienza, con 12 posti letto, che offre da tre anni, ospitalità gratuita ai familiari degli ammalati ricoverati negli ospedali Monaldi, Cotugno e CTO. Gli atti del convegno saranno pubblicati a cura dell’Associazione.

Agenda

Gravetti 9 ore fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 3 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 3 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 4 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto