Connettiti con noi

Volontariato

Giovani e innovazione per Meeting del Volontariato

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

mv2013_200BARI- Il popolo della gratuità torna ad animare la festa della creatività e dell’intrapresa umana, dell’innovazione e della partecipazione. Sabato 23 e domenica 24 novembre 2013 si rinnova l’appuntamento con il Meeting del Volontariato, l’evento organizzato dal Centro di servizio al volontariato “San Nicola” insieme alle libere associazioni dei cittadini della ex provincia di Bari che si danno appuntamento e invitano tutti – volontari, studenti, insegnanti, istituzioni e cittadini – presso la Cittadella Mediterranea della Scienza. Quest’anno il Meeting pone una domanda fondamentale in un momento di recessione economica e valoriale: “Quale speranza per l’uomo, oggi?”. Partendo da questa provocazione si cercherà di capire se la speranza è una mera chimera o si può intravedere in esempi concreti di impegno. Quattro gli ambiti in cui la speranza sarà scandagliata: il lavoro,  la scuola, le istituzioni, l’impresa. A proporre delle risposte, come è consuetudine nel Meeting del Volontariato, ci saranno testimoni che vivono il senso profondo della responsabilità verso l’uomo negli ambienti o nelle circostanze in cui vivono. In contemporanea ai convegni, le circa 120 associazioni di volontariato che animeranno gli stand, impegnate nei più diversi ambiti d’intervento – infanzia, disabilità, povertà, malattia, diritti, violenza, immigrazione, cultura, ambiente –, testimonieranno quell’impegno attivo volto alla costruzione del bene che è speranza e modello di vita. Nella due giorni sarà allestita la mostra “L’imprevedibile istante. Giovani per la crescita”, a cura della Fondazione per la Sussidiarietà, che offrirà spunti di riflessione su come un diverso approccio ai grandi problemi possa generare una speranza. on mancheranno i momenti di festa e di musica, per condividere in un clima di allegria i grandi valori del volontariato.

di D.D.

 

Agenda

medolla 1 giorno fa

Dossier diocesano: ad Acerra l’emergenza è la povertà educativa

Gravetti 3 giorni fa

Femminicidi, abusi digitali, paura di denunciare: perché il 25 novembre riguarda tutti noi

Gravetti 1 settimana fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 1 settimana fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Salta al contenuto