Connettiti con noi

Volontariato

Educazione all’autonomia, ripartono i corsi triennali

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

a spasso in vacanzaTERNI- Ripartono le attività della casa di Aladino, esperienza giunta al suo quinto anno all’interno della quale sono stati inseriti nuovi ragazzi con disabilità psichiche. Alcuni di loro hanno partecipato attivamente ai tre anni di corso di educazione all’autonomia, che permette a giovani con ritardo cognitivo di vivere un’esperienza comunitaria strutturata, caratterizzata da attività pratiche che attivano competenze indispensabili per un sufficiente grado di autonomia sociale.
Ad ottobre  riparte un secondo corso di educazione all’autonomia della durata di tre anni aperto a disabili intellettivi: degli educatori professionali e psicologi, coordinati da un pedagogista, condurranno le attività, esplicitando per ogni ragazzo gli obiettivi concreti per diventare “Ragazzi in gamba”, rinforzandone le competenze e l’autostima.Il progetto è rivolto a giovani con ritardo cognitivo, in età orientativamente compresa tra 15 e 20 anni, ha una durata triennale e prevede ogni anno: 30/35 incontri di 3 ore ciascuno, con periodicità settimanale, in giorni feriali e in orario pomeridiano, un fine settimana con pernottamento e riunioni periodiche per i genitori.

Agenda

medolla 1 giorno fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto