Connettiti con noi

Volontariato

Ecco i privati che fanno bene al welfare

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Imu-detrazioni-anziani-disabiliMILANO. Ecco i privati che aiutano il terzo settore. Ci sono i cuochi sociali che preparano pranzi e cene gratuitamente e fanno compagnia alle persone anziane; gli sponsor che finanziano momenti di socialità per centinaia di anziani nei quartieri di periferia; i privati che hanno consentito la realizzazione di un bar che dà lavoro a ragazzi con disabilità in piazza del Cannone dove ad agosto, sempre grazie a loro, gli anziani potranno ballare e divertirsi trascorrendo le vacanze a Milano. Per il futuro, inoltre, alloggi per famiglie sfrattate da realizzare a Chiaravalle nel complesso di via Sant’Arialdo 69, un bene confiscato alla criminalità organizzata. Il volontariato cammina grazie al sostegno di associazioni e privati. Il Comune di Milano è senza soldi ma realizza, a costo zero e grazie al contributo di privati, associazioni e cittadini, le iniziative sociali che valgono oltre un milione di euro. «A inizio luglio – spiega l’assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino – abbiamo formalizzato in un bando la ricerca di privati, associazioni, cooperative e cittadini disposti a collaborare con noi alla realizzazione di iniziative per minori, anziani, famiglie e persone con disabilità. Grazie a loro abbiamo potuto organizzare pochi giorni fa la Testa del Vicinato” in otto quartieri e al Centro Aiuto della Stazione Centrale, abbiamo installato in piazza del Cannone una locanda gestita da una cooperativa che fa lavorare ragazzi con disabilità e avremo musica e una pedana per il ballo degli anziani ad agosto. Senza i privati non avremmo dato alla città nulla di tutto ciò, e con i privati siamo pronti a realizzare tanti altri progetti: anche questo è fare welfare e la Milano solidale ha dimostrato di esserci con tutta la sua generosità dalle aziende più grandi ai singoli cittadini». Il bando per gli sponsor privati resta aperto sino ad aprile 2016.
S.M.

Primo piano

medolla 11 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto