Connettiti con noi

Volontariato

Ecco “Greening USiena”, network ecosostenibile

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

SIENA. È stato presentato nell’Aula magna storica del Rettorato dell’Università degli Studi di Siena, il network studentesco “Greening USiena”, incentrato sui temi dell’ecologia, della biodiversità e della sostenibilità ambientale. Un progetto a-politico e multidisciplinare, che punta a integrarsi nella vita universitaria senese, promuovendo la conoscenza in materia di questioni ambientali. « Gli studenti che oggi decidono di impegnarsi nelle battaglie per l’ambiente – ha affermato il coordinatore del progetto Dario Piselli, studente di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Siena –, contribuiranno alla formazione di una futura classe dirigente più consapevole e coraggiosa in termini di scelte ecosostenibili». Una rete di idee e di confronto, dunque, ma anche uno strumento per mettere in campo iniziative concrete, a partire da una migliore sostenibilità delle strutture universitarie.
IN CAMPO PER LA SOSTENIBILITA’ . Le ambizioni del neonato progetto, tuttavia, vanno ben oltre il contesto locale. In attesa della prima conferenza relativa all’area mediterranea del network delle Nazioni Unite, Sdsn (Sustainable Development Solutions Network), che si terrà a Siena nel luglio 2013, “Greening USiena” vuole porsi come punto di riferimento per proposte innovative in materia di sostenibilità. «Nella conferenza di luglio – ha continuato Dario Piselli – uno specifico spazio sarà dedicato alle soluzioni portate dagli studenti universitari, con la collaborazione di docenti e ricercatori. Per questo è importante aprire la discussione a tutte le Università italiane e ai network studenteschi internazionali che vorranno partecipare. Solo così potremo, nel nostro piccolo, influire in positivo sulle sfide ambientali del nostro secolo».

di Silvia Aurino

Agenda

medolla 3 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 23 ore fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 1 giorno fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto