Connettiti con noi

Volontariato

Artisti, scultori e writers si mobilitano per cambiare il volto di Oplonti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Con il Sud, Giovani e Comunità in Rete - Antonia Giusino, Performance artistica, NapoliNAPOLI – Tutto pronto, a Torre Annunziata, per la prima edizione dello JA! JazzArt Festival, l’iniziativa che intende l’aspetto di alcuni luoghi della città. Sabato 1 e domenica 2 giugno scultori, installatori, writers e tanti altri artisti si mobiliteranno a ritmo di musica per la riqualificazione di spazi urbani del centro storico torrese abbandonati da tempo al proprio degrado. Numerosi concerti di musica Funk, fusion, manouche, etnic e improove faranno da colonna sonora agli interventi artistici e i due giorni della manifestazione si concluderanno con il già attesissimo concerto di James Senese e Napoli Centrale. Parola d’ordine del Festival è “partecipazione” e naturalmente tutta la popolazione sarà chiamata a partecipare attivamente all’evento e inoltre le persone potranno iscriversi gratuitamente ai vari workshop per adulti e bambini previsti dall’organizzazione. Le location dell’evento e oggetto degli interventi artistici, saranno le cinque rampe che collegano Corso Vittorio Emanuele alla zona portuale, attualmente lasciate in un vergognoso stato di degrado.
Il progetto è nato da una joint venture formata dal team di progettisti di Collettivo Spazio e da due associazioni culturali del territorio, Butterfly Effect e Wedo.Lab. L’unico sostegno pubblico ottenuto dall’organizzazione è stato il patrocinio morale del Comune di Torre Annunziata, mentre tutte le spese del progetto sono state sostenute dai commercianti della zona.

di Mirko Dioneo

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 12 anni fa

La vedova Veropalumbo: “Mio marito ucciso dalla camorra. Non è una vittima di serie b”

Gravetti 12 anni fa

La sicurezza fa tappa a Torre Annunziata: ecco “Vivere nella strada”

medolla 12 anni fa

Educare alla legalità con Nando, segugio della Gdf

Gravetti 13 anni fa

Nuove bandiere della multiculturalità

Dall'autore

Gravetti 1 ora fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 2 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 2 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 6 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto