Connettiti con noi

Volontariato

Anziani e Banca del Tempo, il progetto

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Anziani_davanti_a_computerPALERMO – Il progetto dal titolo “ Gli Anziani e la Banca del Tempo” proposto dall’Associazione Anteas Palermo e sostenuto dal CESVOP vuole rappresentare una grande opportunità di crescita sociale e di sviluppo civile soprattutto in un periodo come quello che stiamo vivendo caratterizzato da profonda incertezza e da una crisi non soltanto economico-finanziaria ma anche etico-morale.
Si propone, quindi, come obiettivo quello di promuovere un benessere individuale e sociale attraverso i rapporti interpersonali.
L’iniziativa progettuale prevede degli incontri sul territorio della città di Palermo finalizzati a presentare la Banca del tempo, a far conoscere la nostra esperienza, le difficoltà che ostacolano il buon funzionamento delle Banche del Tempo, soprattutto nelle grandi città a causa della diffidenza e le tante opportunità che crea soprattutto a supporto delle persone anziane che purtroppo denunciano, oggi più che mai, una condizione di esclusione sociale e di isolamento.
Inoltre, si propone di diffondere la cultura della solidarietà, della reciprocità, dello scambio reciproco basato sui bisogni ma al tempo stesso sulle risorse degli individui e di promuovere, soprattutto, il volontariato con la metodologia della Banca del Tempo facilitando opportunità di incontro e di confronto tra le generazioni.
La Banca del tempo ha un grande valore educativo e attraverso gli incontri si intende sensibilizzare soprattutto i giovani a mettere a disposizione il loro tempo per contribuire a creare una rete di persone solidali tra loro e ad investire sulla qualità delle relazioni interpersonali.
Partirà dalla sede dell’Anteas, in via Villa Heloise 10 (2°ammezzato) un ciclo di incontri in tutta la città per far conoscere le opportunità e i vantaggi di questa iniziativa.
Per info e calendario scrivere a anteaspalermo@libero.it. Oppure telefonare: 091 61 18 590
 

Agenda

medolla 24 ore fa

Colletta Alimentare, donate 8.300 tonnellate di alimenti in un solo giorno. Cardinale Zuppi: “un gesto di grande fiducia e una risposta concreta”

medolla 5 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 7 giorni fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Gravetti 1 settimana fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Salta al contenuto