Connettiti con noi

Volontariato

A Monopoli un cineforum su disabilità e aiuto reciproco

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

pellicola cinemaBARI – Diffondere la cultura del volontariato attraverso la proiezione di video, filmati e cartoni animati sul tema della disabilità e dell’aiuto reciproco. È questo il progetto, “Un cineforum diverso”, ideato dall’ANGSA Monopoli Onlus, presieduta da Antonio Paulangelo, promosso e sostenuto dal Centro Servizi al Volontariato “San Nicola” di Bari, in collaborazione con il Comune di Monopoli, l’associazione “Disabili per Loro” e l’associazione culturale “ArtisticaMente – Mecenati per passione”.
L’Istituto Comprensivo “Volta – Bregante”, diretto dalla dott.ssa Ermelinda Fasano, ospiterà il cineforum nelle date 9 – 10 – 11 – 12 – 22 – 23 ottobre; il Liceo Artistico e Musicale “L. Russo”, con a capo il dirigente Raffaele Buonsante, apriranno le porte al cineforum durante le giornate del 24 e 25 ottobre.
Le scuole di Monopoli che hanno aderito al progetto consentiranno di esplicare i valori della diversità a ragazzi in diverse fasce di età, dalla scuola primaria, alle medie e ai primi anni del liceo.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Dall'autore

Gravetti 16 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 16 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 16 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 20 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto