Connettiti con noi

Volontariato

35 anni di Abio: il messaggio di Napolitano

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO – Abio compie 35 anni. Dalla prima Associazione, fondata a Milano nel 1978, i cambiamenti sono stati enormi: 67 Associazioni locali, 5.000 volontari presenti in più di 200 reparti, migliaia di ore di corsi di formazione per offrire un volontariato di qualità, sale gioco e progetti per l’umanizzazione dei reparti avviati in tutta Italia.
Abio è un interlocutore indispensabile per il mondo medico e per le istituzioni per tutte le tematiche che riguardano il benessere del bambino in ospedale ed ha l’obiettibo di raggiungere il traguardo di dieci ospedali certificati “All’altezza dei bambini” entro la fine del 2013.
All’impegno quotidiano di tutti i volontari è dedicato il messaggio inviato in occasione dei 35 anni di ABIO da parte del Presidente della Repubblica: «All’opera delle donne e degli uomini di ABIO va il riconoscimento del Capo dello Stato: la silenziosa e indispensabile attività dei volontari rappresenta il volto migliore del nostro Paese».

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 7 anni fa

Terramare 3000: «il nostro lavoro per il sito archeologico di Longola»

medolla 10 anni fa

Serena e la sua alopecia: «Senza capelli e sopracciglia, mi sentivo diversa» / VIDEO

medolla 10 anni fa

La terra dei fuochi raccontata ai più piccoli con una favola digitale

medolla 11 anni fa

Disabilità visiva, buone prassi a confronto

Dall'autore

Gravetti 7 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 7 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 7 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 11 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto