Connettiti con noi

Terza Pagina

Tv2000, torna “Siamo Noi”: al centro c’è il dibattito sociale VIDEO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Siamo noiROMA – Lunedì 28 settembre torna “Siamo Noi”, il programma del pomeriggio di Tv2000 (18 di TivuSat, 140 di Sky, in streaming su www.tv2000.it). Condotto da Gabriella Facondo e Massimiliano Niccoli, “Siamo noi”, giunto alla seconda edizione, si articola in tre parti. La prima, già cardine del programma lo scorso anno, è l’approfondimento dei temi al centro del dibattito sociale, a conferma dell’impegno messo in atto da Tv2000 per tradurre in senso televisivo l’invito di Papa Francesco a mettere “le persone al centro”. La seconda, una novità di questa stagione, è uno spazio dedicato all’attualità. In ogni puntata, viene proposto un confronto con ospiti e spettatori su un tema della giornata.

Nella terza parte “L’albero del bene comune”, rubrica che propone storie di uomini e donne coinvolti in iniziative di costruzione del “bene comune” nel nostro Paese. Ogni giorno della settimana ha il suo contesto di riferimento: il lunedì la realtà ecclesiale, il martedì l’imprenditoria, il mercoledì la pubblica amministrazione, il giovedì l’ambiente. Lo spazio previsto il venerdì in questa rubrica è riservato a un “costruttore di bene comune” segnalato dai telespettatori. Un invito alla partecipazione attiva, che, anche attraverso i social network e la proposta di concrete azioni di intervento locale, continua a coinvolgere il pubblico a casa, come accaduto nella prima stagione.
L’accoglienza dei migranti, l’importanza del donare, la cura degli anziani sono alcuni dei tempi affrontati nelle prima settimana. Tra gli ospiti invitati in studio per la prima puntata della nuova edizione c’è mons. Guerino Di Tora, presidente della Fondazione Migrantes e Vescovo ausiliare della Diocesi di Roma.
Il programma è ideato da Alessandro Sortino e firmato da Dario Quarta

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto