Connettiti con noi

Terza Pagina

Terzo Settore protagonista all’Expo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

networkingMILANO- E’ stata costituita ieri la “Fondazione Triulza”, nata per gestire la Cascina Triulza, Padiglione che ospiterà la società civile nel corso dell’Expo 2015 di Milano. Prime firmatarie della Fondazione sono una trentina di realtà del mondo associativo e del volontariato del territorio lombardo e nazionale aderenti al Forum del Terzo Settore della Lombardia che, con il Forum Nazionale del Terzo Settore hanno accettato l’importante sfida di farsi promotori delle esperienze organizzate della società civile, di porsi come soggetti di riferimento per le relazioni istituzionali e di dare il loro contributo per assicurare una struttura in grado di agire in modo efficiente ed efficace nell’organizzare una presenza autorevole del terzo settore nell’Expo, garantendo il rispetto dei criteri etici, di sostenibilità ambientale, sociale e culturale delle politiche di sviluppo economico prima e durante l’Expo 2015. La Fondazione si occuperà della gestione della Cascina Triulza, storico casale nell’area espositiva dell’Expò, e ne curerà la riqualificazione degli spazi. Si proporrà inoltre come luogo di partecipazione nel quale dar voce alla visione politica e sociale di una pluralità di organizzazioni del terzo settore e contemporaneamente sarà veicolo di coinvolgimento di quante più realtà ed esperienze possibili della società civile (locali, nazionali, internazionali) alle attività del Padiglione nell’Expo. L’adesione alla Fondazione rimarrà infatti aperta a tutti quegli soggetti di terzo settore interessati a collaborare tra loro e a presentare un progetto comune coerente col tema dell’esposizione universale ‘Nutrire il Pianeta – Energie per la Vita‘ sui due concetti chiave dell’inclusione e della cooperazione. La Cascina Triulza è un’area complessiva di circa 7.000 metri quadri sulla quale sorgeranno spazi espositivi che saranno riqualificati a partire da edifici storici preesistenti e in parte di nuova costruzione, e che rimarranno, anche dopo l’Expò, come lascito alla città in gestione al terzo settore lombardo.

Primo piano

medolla 11 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto