Connettiti con noi

Terza Pagina

Progetto Spes, per una cultura della speranza

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

associazione-agapè-pollena-trocchia-300x225NAPOLI – Il progetto SPES è un progetto finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del Programma Gioventù in Azione, ideato, e promosso dall’Associazione Agapè onlus.
PERCHE’ SPES – Il titolo “Spes” in latino significa “speranza” e si riferisce alla speranza che i giovani possono contribuire
positivamente al cambiamento delle comunità locali e anche alla costruzione dell’Unione Europea. SPES è anche
l’acronimo inglese di “Singing Partecipation European Songs”. L’acronimo richiama la metodologia utilizzata nel
progetto per comunicare e diffondere una cultura della speranza: la musica. Il progetto utilizza la musica come
mezzo di comunicazione privilegiato per incoraggiare i giovani a partecipare attivamente alla crescita sociale e civile
della propria comunità locale e dell’Europa.
I PARTECIPANTI – Il progetto sarà condotto da un gruppo di giovani italiani dell’area metropolitana a est di Napoli, nel Sud d’Italia, e da un gruppo di giovani spagnoli della provincia di Albacete. I due gruppi sono accomunati per la loro residenza in zone suburbane e per la loro passione per la musica come strumento per comunicare valori positivi. I due obiettivi principali del progetto SPES sono la produzione di un album musicale contenente “Composizioni musicali ed Inni” che comunichino la speranza e la diffusione della speranza mediante canali internet, siti web, eventi di discussione in cui il messaggio di speranza contenuto negli inni viene trasmesso ad un pubblico locale, nazionale e internazionale, soprattutto giovanile.
PER SAPERNE DI PIU’:
Associazione Agapè onlus – Viale Italia 5/C – Pollena Trocchia – NAPOLI
e-mail/Fb: associazione_agape@hotmail.it –
Sito web:
www.associazioneagapeonlus.com

Agenda

medolla 6 ore fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 3 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 5 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 6 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Salta al contenuto